Film cover

Under a Nordic Sky

Dopo quasi un secolo in cui le sorgenti elettriche hanno dominato la progettazione degli interni,
assistiamo al ritorno dell’uso della luce naturale come fonte di illuminazione ambientale primaria,
impiego motivato da diverse considerazioni. Una buona illuminazione diurna degli interni degli
edifici non solo va incontro a esigenze di risparmio energetico e di sostenibilità, ma ha il potenziale
di (ri)collegare gli esseri umani al ciclo naturale del giorno e della notte, favorendo il benessere fisico
e psicologico. L’importanza della luce (e delle luci) è particolarmente avvertita dagli abitanti dei Paesi
nordici, contesto geografico e sociale analizzato da questo documentario. Il carattere “unico” della
luminosità fornita dal cielo nordico – con la sua debole intensità in inverno e i bassi angoli dei raggi
solari in estate – richiede un attento studio e risposte progettuali adeguate.

ARCHITETTURAOFFICIAL SELECTION
Regista: Nicholas Wakeham e Marie-Claude Dubois
Anno: 2022
Durata: 60'
Paese: Svezia
Lingua: inglese, svedese sottotitoli in inglese
Proiezione: 23 novembre 2022 ore 18:30 presso ANTEO PALAZZO DEL CINEMA - Piazza Venticinque Aprile 8, Milano

In base a questo contenuto