Brückenkopf
Un palazzo per uffici degli anni ’70, rigenerato e trasformato in un moderno complesso
multifunzione all’estremità occidentale del ponte Monbijou. Siamo a Berna, in Svizzera. Il progetto
(firmato dagli architetti dello studio Bauart) collega verticalmente due livelli della capitale elvetica: in
basso, la struttura – preservata nei suoi tratti identitari salienti – ospita attività ricreative, sportive e
commerciali che si inseriranno nel futuro sviluppo dell’area; al livello superiore, sono stati ricavati
una cinquantina di unità abitative con spazi fluidi e vista mozzafiato. Brückenkopf riassume gli aspetti
storici, sociali e politici collegati a questa impresa di conversione, mostrando il “prima” e il “dopo” di
questa area urbana, che oggi regala una delle piattaforme panoramiche più apprezzate in città.